L’acronimo che abbiamo scelto come nome unisce le iniziali dei nomi delle tre Grazie: Talia, Eufrosine, Aglaia. Questi nomi, che significano splendore, gioia e prosperità rispettivamente, sono allo stesso tempo un’ispirazione per noi e un augurio per tutte le nostre coppie. Può essercene uno migliore?
T.E.A. Eventi & Design è una realtà con diversi anni di esperienza all’attivo. Nasce dalla sinergia tra Ester Porto, wedding planner, e Salvatore Aglieri Rinella, architetto.
Il nostro team
ESTER PORTO, Wedding Planner
Sono Ester Porto, co-fondatrice e titolare di T.E.A. Eventi & Design.
Ho una formazione umanistica, sono laureata in Lingue straniere, e sono una grande appassionata di arte, design e architettura. Mi appassiona il bello in tutte le sue forme e lo ricerco anche nel quotidiano, sia nella mia vita privata che in quella professionale. Sono una mamma felice e una imprenditrice fiera di essere rimasta in Sicilia.
Ho un carattere estroverso, sono ottimista per natura, empatica e razionale allo stesso tempo. Sono tutte caratteristiche che metto in campo nel mio lavoro, dove è necessario empatizzare con le coppie per instaurare quel rapporto di fiducia che è alla base del cammino che faremo insieme. Il mio lavoro richiede anche grande attenzione e razionalità e una spiccata propensione al problem solving. A tutto questo aggiungo ciò che pr me è il requisito fondamentale di una wedding planner: la discrezione. Essere al fianco degli sposi sempre, consigliarli e guidarli, ma restando un passo indietro e rispettandone scelte e gusti.
Salvatore Aglieri Rinella, architetto
Sono Salvo, co-ideatore di T.E.A. Eventi & Design. Sono un Architetto, Interior Designer e Visual Designer. Le passioni per l’arte, il design e l’amore per il bello stimolano costantemente la mia fantasia e inventiva.
Secondo me la bellezza si nasconde nel particolare di ogni piccolo elemento.
Sono una persona altruista, ottimista, molto pratica e credo nel lavoro di squadra. Amo il mio lavoro e sento di essere amato; questo mi rende capace di svolgerlo con presenza costante e massima professionalità.
Ho la naturale inclinazione a riproporre temi della tradizione in maniera personale, contemporanea e rivisitata; penso che la progettazione di un evento, come di una casa, si sviluppi partendo dalle esigenze, dai sogni e dalla personalità della committenza e non dalle mode del momento o dalle convenzioni sociali.